Cos'è peugeot 205 turbo 16?

Peugeot 205 Turbo 16: Un Mito del Rally

La Peugeot 205 Turbo 16 (T16) è una leggenda del mondo dei rally, nata per competere nel Gruppo B negli anni '80. È considerata una delle auto più iconiche e di successo di quell'era.

  • Origini e Sviluppo: La T16 fu sviluppata da Peugeot Talbot Sport, sotto la guida di Jean Todt, per competere con le altre potenti vetture del Gruppo B, come la Audi Quattro e la Lancia Delta S4. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gruppo%20B

  • Caratteristiche Tecniche: A differenza della 205 stradale, la T16 era dotata di un motore centrale turbo da 1.775 cc capace di erogare oltre 350 CV nelle versioni da competizione (e circa 200 CV nella versione stradale omologata). La trazione era integrale, con ripartizione variabile della coppia. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trazione%20Integrale

  • Design: Esteticamente, la T16 si distingueva dalla 205 di serie per la carrozzeria allargata, le prese d'aria maggiorate e l'alettone posteriore. La parte posteriore dell'auto era completamente ribaltabile per facilitare l'accesso al motore.

  • Successi Sportivi: La Peugeot 205 T16 dominò il Campionato del Mondo Rally, conquistando i titoli Costruttori nel 1985 e 1986, e i titoli Piloti nel 1985 (Timo Salonen) e 1986 (Juha Kankkunen). https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Campionato%20del%20Mondo%20Rally

  • Versione Stradale: Per poter omologare la vettura per le competizioni, Peugeot dovette produrre una versione stradale della T16. Ne furono realizzati circa 200 esemplari, caratterizzati da una potenza leggermente inferiore rispetto alla versione da rally, ma comunque capaci di prestazioni eccezionali. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Omologazione

  • Eredità: La Peugeot 205 Turbo 16 rimane un'auto iconica, simbolo di un'era d'oro dei rally. La sua tecnologia e il suo successo hanno influenzato lo sviluppo delle auto da competizione successive.